Geeignete Lebensmittel für Hunde – Obst und Gemüse

Alimenti adatti ai cani - frutta e verdura

Un numero sempre maggiore di proprietari di cani desidera fornire ai propri animali una dieta il più possibile naturale e sana. Di conseguenza, sempre più persone si rivolgono a diete alternative o integrano il cibo del proprio cane con cereali, frutta, verdura o oli, ad esempio.
Tempo di lettura: 5min
Carla SteffenDa: Carla Steffen
Veronika HajekControllato: Veronica Hajek
Modificato: 27.01.2025
Pubblicato: 27.05.2024

In questo articolo imparerete quanto segue:

  • Quale frutta e verdura il vostro cane può tollerare
  • Quale frutta e verdura il vostro cane non può tollerare
  • Come preparare al meglio frutta e verdura
  • Quali verdure non usare per la BARF

Sempre più proprietari di cani vogliono nutrire i loro animali con una dieta il più possibile naturale e sana. Di conseguenza, sempre più persone si rivolgono a diete alternative o integrano il cibo del proprio cane con cereali, frutta, verdura o oli, ad esempio. Anche gli integratori alimentari stanno diventando sempre più popolari.

In questo blog post, potete scoprire quale frutta e verdura può essere somministrata al vostro cane e quali varietà sono velenose per il vostro animale. Per saperne di più su oli e carboidratipotete consultare altri post del blog.

Verdura sana per cani: una tabella dettagliata

La verdura può essere un'aggiunta salutare alla dieta del cane, oltre che un gustoso spuntino tra i pasti. Le verdure possono essere una fonte di nutrienti importanti come fibre, vitamine e minerali che contribuiscono alla salute e al benessere. Tuttavia, è importante sapere quali verdure il cane può mangiare e come devono essere preparate. Il seguente elenco mostra le verdure che sono ben tollerate da molti cani:

  • Patate e patate dolci (solo cotte)
  • Pulse come lenticchie, Piselli e fagioli (solo cotti)
  • Cavolfiori e broccoli (solo cotti)
  • Carote e carote
  • Möhre
  • Fenchel
  • Mais
  • Spinat
  • Chicorée
  • Salat
  • Gurke
  • Kohlrabi
  • Kürbis
  • Zucchini
  • Rote Beete
  • Spargel

Crude, cotte o in purea? Il modo migliore per preparare le verdure per il cane:

Quando si somministrano verdure, vale quanto segue: ciò che si mangia crudo come umani può essere dato crudo anche al cane. Tutto ciò che dovete cucinare voi stessi dovrebbe essere cucinato anche per il vostro cane.

Per esempio, si possono somministrare crude: carote, cetrioli, lattuga, zucchine, cavolo rapa, zucca

Dovrebbero essere cotte: cornetti, finocchi, spinaci, broccoli, cavolfiori, piselli, patate

Inoltre, se il vostro amico peloso ha problemi digestivi, dovreste ridurre in purea la frutta e la verdura, poiché in alcuni casi possono essere difficili da digerire. Assicuratevi di lavare bene le verdure, soprattutto se vengono somministrate con la buccia. Molti proprietari di cani preferiscono utilizzare prodotti di qualità biologica. Potete alternare le diverse varietà a vostro piacimento. Tuttavia, è bene ricordare che i legumi e il mais contengono più calorie perché sono amidacei.

Frutta adatta ai cani: un elenco completo

Aggiungere frutta alla dieta del cane può essere un'aggiunta gustosa e salutare. La frutta e le bacche possono essere una fonte di importanti vitamine, antiossidanti e fibre, che possono promuovere la salute del cane. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla quantità e alla scelta della frutta. I seguenti tipi di frutta, tra gli altri, sono ben tollerati dai cani:

  • Mela
  • Banana
  • Bacche come more, fragole, mirtilli, lamponi e ribes
  • Frutta a nocciolo come pesche, Albicocche, ciliegie e prugne (solo con moderazione e senza noccioli)
  • Melone
  • Arancia e kiwi (in piccole quantità)

I nostri migliori venditori

È necessario tenerne conto quando si prepara la frutta

La frutta può anche essere combinata e alternata, a seconda di ciò che il cane può tollerare. Ad esempio, mele, arance, banane, lamponi, fragole e melonisono adatti.

Non bisogna preoccuparsi del fruttosio che contengono. Per gli animali obesi, tuttavia, la quantità di banane deve essere mantenuta bassa e la frutta secca deve essere evitata se possibile. Questa ha un contenuto calorico più elevato e può anche provocare flatulenza e diarrea. I semi della frutta devono essere rimossi perché contengono acido cianidrico.

Lavare accuratamente la frutta prima di somministrarla. Anche in questo caso, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia: dal trito fine alla grattugiata al frullato, tutto ciò che è divertente è permesso. Potete leggere anche i nostri articoli Formaggio per cani e Estate è tempo di gelato.

Mangiare frutta e verdura con moderazione

Cambiare diversi tipi di frutta e verdura apporta varietà alla dieta del cane. Potete dare libero sfogo alla vostra fantasia quando si tratta di personalizzare il cibo del vostro cane. Tuttavia, assicuratevi di non mescolare gli alimenti pronti per più del 10% circa, perché questo può portare a squilibri nutritivi. Le razioni autocomposte e le razioni miste di cibo pronto e cibo cucinato in casa devono sempre essere controllate da un veterinario e, se necessario, integrate con un mangime minerale.

Cosa tenere presente quando si pratica il BARFing

Quando si pratica il BARFing, si può utilizzare quasi tutta la frutta e la verdura che l'animale può tollerare. Tuttavia, prestate attenzione alla giusta composizione. Questa è diversa per ogni amico a quattro zampe, a seconda della sua taglia e della sua razza. È quindi opportuno consultare il veterinario per evitare di provocare sintomi di carenza somministrando al proprio animale un alimento sbagliato. Tuttavia, dovreste eliminare le seguenti verdure dalla dieta BARF del vostro amico peloso:

  • patate crude
  • pomodori acerbi
  • cipolle
  • peperoni verdi o gialli

Attenzione: le seguenti verdure sono velenose per il vostro amico a quattro zampe

Frutta: Uva, uva sultanina, avocado

Per informazioni dettagliate sugli alimenti tossici per i cani, leggete il nostro blog Cosa non dovrebbero mangiare i cani?

Verdure per cani per perdere peso

Integrare le verdure nella dieta del cane può essere una strategia utile per promuovere la perdita di peso negli animali in sovrappeso. Grazie alla loro bassa densità calorica, le verdure possono favorire la perdita di peso. Sostituendo una parte della dieta abituale con porzioni salutari di verdure, è possibile ridurre l'apporto calorico complessivo, fornendo al contempo importanti sostanze nutritive. In alternativa, è possibile sostituire le leccornie tra un pasto e l'altro con verdure come cetrioli o carote.

È tuttavia consigliabile consultare preventivamente il veterinario per elaborare un piano alimentare adeguato.

Hai qualche domanda? Contattateci al tierarzt@vegdog.de. Unsenostro veterinario sarà felice di aiutarvi.

Il vostro VEGDOGteam

Domande frequenti (FAQ)

I cani possono mangiare frutta e verdura?

Sì, molti tipi di frutta e verdura sono facilmente digeribili dai cani. Possono essere un'aggiunta salutare alla dieta, purché siano offerti in quantità e forma adeguate.

Perché dovrei includere frutta e verdura nella dieta del mio cane?

La frutta e la verdura forniscono vitamine, minerali e fibre supplementari, che possono contribuire alla salute generale e alla digestione. Inoltre, possono servire come ricompensa a basso contenuto calorico.

Quanto posso dare da mangiare al mio cane?

Gli alimenti pronti non dovrebbero essere miscelati per più del 20%, poiché ciò può portare a squilibri nutritivi. Inoltre, la quantità di frutta e verdura che un cane può mangiare dipende interamente dal tipo di frutta e verdura. Anche la taglia, l'attività e la salute del cane giocano un ruolo importante.

Carla Steffen Carla Steffen

La mia missione in VEGDOG è quella di contribuire allo sviluppo di prodotti che
fornire ai nostri amati cani tutto ciò di cui hanno bisogno, oltre a dare un contributo al benessere degli animali e alla tutela dell'ambiente.

Torna al blog